| |     ћирилица | latinica  
Home

Visit Serbia
SIEPA

 

   
 
Contact

Vi informiamo che sono stati aperti i bandi per il cofinanziamento di progetti delle organizzazioni e associazioni della diaspora e dei serbi nella regione, nelle seguenti aree:

• Scuole all'estero
• Eventi all'estero

I bandi sono aperti dal 25 marzo 2025 (dalle ore 08:00) al 4 aprile 2025 (fino alle ore 14:00).

La candidatura è possibile esclusivamente online.

Tutte le informazioni necessarie e i dettagli sui bandi sono disponibili ai seguenti link:

🌐 http://www.mfa.gov.rs
🌐 https://dijaspora.gov.rs/konkursi/

Il Consolato Generale sarà chiuso al pubblico il 18.04.2025, il 21.04.2025, il 25.04.2025, il 01.05.2025 e il 02.05.2025 a causa delle festività.

 
WORKING HOURS


Monday - Friday: 8:30 - 16:30 hours


The Consular Section is open to public: Monday - Friday  9:00 - 12:00 hrs

Holidays

For any kind of information: Monday to Friday from 14:30 - 16:30 on phone 

+39 (02) 875869

Е-mail: info@gkrsmi.it

Posta eletronica certificata : consolato.serbia@timpec.it

 

                                                                        
      E’ possibile fissare un appuntamento cliccando sul link qui sotto:
 
 
 
 
 
 
COMUNICAZIONE IMPORTANTE
 
Il nostro nuovo numero per ogni tipo informazione consolare è

+39 (02) 875869 

dal Lunedì al Venerdì dalle 14:00 - 16:00

 
COMUNICAZIONE IMPORTANTE
 
Il nostro nuovo numero per le emergenze SOS è  è
 
+39 3666816138
 
 
 
 
AVVISO IMPORTANTE
 
Per richiedere un nuovo passaporto, è necessario fissare un appuntamento, tramite il modulo elettronico LINK
 
Per il ritiro dei passaporti pronti, le persone avvisate possono venire al consolato tutti giorni lavorativi dalle ore 09.00 alle ore 13.00, senza fissare un appuntamento. 
 
È obbligatorio invece fissare un appuntamento per tutte le altre attività consolari (ad eccezione del rilascio dei lasciapassare) tramite il modulo elettronico presente su questo sito LINK
 
 
 
 

 

 

Аddress
Via Pantano, 2
20122, Milano , MI
ITALY
Location/Map
  Jurisdiction
  Honorary Consuls
   
 
 
 
 
 
 
 E-VISA, tax payment - instruction for payment of visa request tax can be seen HERE.
 
 
Apply for a visa or get your residence and work permits
online: 
 
 
 

 

                                                                     https://twitter.com/SRBinMilano

 

 

 

 

                                              

 

https://innovations.serbiacreates.rs/                                                      SERBIA - Emerging tech development hub

 
 
 
 
 

 
Registar administrativnih postupaka građana


 
 
Apertura bandi per il cofinanziamento di progetti rivolti alle organizzazioni e associazioni della diaspora e dei serbi nella regione

Vi informiamo che sono stati aperti i bandi per il cofinanziamento di progetti delle organizzazioni e associazioni della diaspora e dei serbi nella regione, nelle seguenti aree:

• Scuole all'estero
• Eventi all'estero

I bandi sono aperti dal 25 marzo 2025 (dalle ore 08:00) al 4 aprile 2025 (fino alle ore 14:00).

La candidatura è possibile esclusivamente online.

Tutte le informazioni necessarie e i dettagli sui bandi sono disponibili ai seguenti link:

🌐 http://www.mfa.gov.rs
🌐 https://dijaspora.gov.rs/konkursi/


Presso il Ministero della salute della Repubblica di Serbia aperto l'Ufficio per la cooperazione con le comunita serbe all'estero

Con la presente si comunica che presso il Ministero della Salute è diventato operativo l’Ufficio per la cooperazione con le comunità serbe all’estero.

L’obiettivo dell’apertura di quest’ufficio è dare il supporto istituzionale riguardo alle informazioni sulle possibilità di cooperazione, ma anche sul possibile impiego presso gli enti di sanità della Repubblica di Serbia di chi attualmente vive a lavora all’estero e decide di tornare in patria.

Gli operatori sanitari interessati che lavorano all’estero possono ricevere tutte le informazioni telefonicamente o per posta elettronica dell’Ufficio: +381648811379, dijaspora@zdravlje.gov.rs


La riunione del Ministro degli Affari Esteri serbo Marko Duric con il Ministro degli Affari Esteri italiano Antonio Tajani, 23 luglio 2024.

Il Ministro degli Affari Esteri Marko Duric si è incontrato a Roma, dove si trova in una visita ufficiale di due giorni, con il Capo della Diplomazia italiana Antonio Tajani.

Il Ministro Duric ha sottolineato che l’Italia è il partner fondamentale della Serbia e della Regione dei Balcani Occidentali, sia sul piano di sviluppo economico, che nella preservazione della stabilità e della pace, e soprattutto nella protezione del monastero di Visoki Decani e del patrimonio culturale in Kosovo e Metochia.

Duric ha trasmesso i saluti del Presidente della Serbia Aleksandar Vucic, ringraziando del supporto nello sviluppo di cooperazione economica tra i due Paesi ed evidenziando che nelle ultime 24 ore sul territorio della Serbia sono avvenute addirittura due inaugurazioni di due grandi impianti di produzione delle aziende italiane.

“Queste aziende faranno sì che l’economia serba e italiana si sviluppino in modo più celere e che noi come Europa diventiamo più concorrenziali anche ai mercati terzi. Proprio questo tipo di cardine economico tra i Balcani e l’Italia è la chiave per il consolidamento del processo di stabilizzazione politica, ma al contempo per l’interconnessione della Regione con i circuiti europei”, ha sottolineato Duric.

Il Capo della Diplomazia serba ha ribadito la gratitudine della Serbia nei confronti degli amici italiani per il supporto al suo percorso europeo, aggiungendo che tale supporto è di estrema rilevanza e vigore.

“Ci aspettiamo di essere, entro il 2027, a tutto spiano, dal punto di vista istituzionale e per quanto riguarda le riforme, pronti per l’adesione, ma ciò che per noi è molto importante è avere il supporto dei paesi il cui peso politico, quale il peso politico dell’Italia, possa prevalere nel conseguire un avanzamento nell’adesione sia della Serbia che dell’intera Regione nell’Unione Europea”, ha detto Duric.

Ha espresso la sua soddisfazione del livello di dialogo ad alto livello politico, ribadendo che i rapporti tra il Presidente Vucic, il Primo Ministro Milos Vucevic e il Primo Ministro italiano Giorgia Meloni sono eccezionali.

“Siamo felici per la prossima seduta congiunta dei due governi, serbo e italiano, che si terrà entro fine anno. Quest’anno si sono già tenuti tre grandi forum economici tra la Serbia e l’Italia e siamo molto contenti che tale tendenza proseguirà. Quest’anno festeggiamo anche il 145° anniversario dei nostri rapporti diplomatici, un anniversario molto importante, nonché il 15° anniversario della firma del partenariato strategico tra la Serbia e l’Italia.”

Il Ministro Antonio Tajani ha ribadito che la Serbia è un paese amico, e che il suo Paese è fortemente dedito al supporto dell’integrazione europea di tutti i paesi dei Balcani Occidentali, anche prima del 2030.


Ha sottolineato che i rapporti con i paesi balcanici rappresentano una priorità della politica estera italiana, insieme alle relazioni con l’Europa e alle relazioni transatlantiche, e che la Serbia è un paese amico.


Ministry of Foreign Affairs
Daily News 
Statements 
Photo Gallery 


National Assembly

President of the Republic of Serbia

Serbian Government

Ministry of Foreign Affairs